Con questa emozionante escursione scopriremo Otranto ed esploreremo la Valle dell’Idro sul Sentiero delle Memorie, nel cuore del Parco Naturale Otranto-Leuca. Il percorso partirà dall’antico borgo di Otranto, faremo Trekking sui sentieri costieri, visiteremo la leggendaria Torre del Serpe, Grotta Palombarae la Masseria delle Orteche protegge dall’alto l’incantevole baia. Faremo una pausa relax e laboratorio di educazione e ambientale nel boschetto attrezzato delle Orte. Esploreremo il famosissimo Laghetto dell’Ex Cava di Bauxite e cammineremo sulle caratteristiche dune di terra rossa, per essere catapultati in un paesaggio unico e suggestivo. Proseguiremo con il Trekking nel Parco Naturale, esploreremo il Bosco Tumara e visiteremo Masseria Scalelle. Esploreremo la Selva del Turchesee faremo Trekking nella Valle dell’Idro, lungo il mistico Sentiero delle Memorie, ultimo tratto della millenaria Via Francigenache attraversa la valle. Esploreremo il sistema di insediamenti e grotte rupestricome la Grotta delle Navi, la Grotta dei Graffiti, la Grotta del Turcoe la magnifica e nascosta Chiesa Rupestre di Sant’Angelo. Scopriremo l’Acquedotto di Carlo Magno e il bosco degli ulivi secolari, percorrendo ilSentiero dell’Hydro che ci porterà ad Otranto. Visiteremo Otranto con il suo borgo antico, Porta Alfonsina, la Cattedrale con l’incredibileMosaico dell’Albero della Vita, Il Castello, la Torre Matta, e dopo la visita assaggeremo naturalmente il gelato artigianale o un aperitivo salentino. Da qui rientreremo al punto di partenza dove terminerà la nostra incredibile escursione.
#NaturalmenteSalento,#SalentoEscursioni,#Otranto,#ParcoOtrantoLeuca,#Trekking,#Snorkeling,#TorredelSerpe,#BaiadelleOrte,…
Pubblicato da Naturalmente Salento su Venerdì 2 dicembre 2016
🕓 Programma e Luoghi di Interesse📌
Incontro dei partecipanti al punto di ritrovo
Partenza Escursione Naturalistica
►Trekking sul Sentiero del Serpe
►Trekking nella Valle dell’Idro
– La Chiesa Rupestre di Sant’Angelo
– Il villaggio rupestre basiliano
– Il Bosco degli ulivi secolari
– L’acquedotto di Carlo Magno
►Otranto: visita guidata del centro storico
– La Cattedrale di Otranto
– Il Mosaico dell’Albero della vita
– La Chiesa Bizantina di San Pietro
Fine escursione e rientro al punto di ritrovo
⚠️Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica per motivi tecnici di sicurezza e meteorologici.
DETTAGLI🔍
►Durata:3h-4h HD (Mezza Giornata) / 6h-8h FD (Giornata Intera)
►Lunghezza percorso🔁:6 km (HD)/12 km (FD)
►Livello📶: T (Turistica) / E (Escursionistica)
►Punto di ritrovo📌: Via del Porto, 1, 73028 Otranto, LE
►Come Raggiungerci📍: https://goo.gl/maps/CGAPqceWoA52
►Come ci muoviamo🚶: trekking a piedi👣.
►Tipologia fondo: sterrato 70%, roccia 15%, strade vicinali 15%
►Famiglie con bimbi e ragazzi👨👩👧👦: 8-16 anni
►Amici a quattro zampe🐶: Si con guinzaglio🐕
►Cosa portare: zaino🎒, borraccia acqua 07-1l, pranzo al sacco, cibi e bevande energetiche 🥪🥤, frutta secca🌰, barrette energetiche🍫.
►Abbigliamento consigliato: abbigliamento escursionistico adatto alla stagione, maglietta cotone👕, pantaloni da trekking👖 scarpe da trekking 👟, felpa/pile, giacca trekking anti-acqua🌧/anti-vento💨.
►Attrezzature consigliate🛠: bussola/gps📱, macchina fotografica📷, fischietto segnalatore.
►Attrezzature da escursionismo a noleggio: bastoni/stick da Trekking/NordicWalking, caschetti da escursionismo/speleologia/arrampicata, luci frontali, torce/led, kit sopravvivenza.
►Guida Ambientale Escursionistica (A.i.g.a.e) 👲🏻
►Guida Turistica Regione Puglia💁♂️
►Trekking🚶♂️ & Visite Guidate 💁♂️
►Ecologo e Biologo 👩🌾👨🏼🔬
►Accompagnatore 💁♂️
►Attrezzature⚒
►Laboratorio Naturalistico 🔬🐛🦋🐞
►Direzione Tecnica: Glocal Tour Operator ®
►Direzione Organizzativa: Puglia Routes-Sentieri di Puglia ®
►Guida Ambientale Escursionistica: Francesco Chiappalone (A.i.g.a.e)- PU 109
►Guida Turistica: Daniele Andreano (Regione Puglia)
►Accompagnatore Turistico: Andrea Seviroli (Regione Puglia)
►Itinerario ideato da: Francesco Chiappalone