In Cammino sulla Via Francigena: da Tricase a S.Maria di Leuca

Con questo cammino muoveremo insieme i primi passi sulla mistica VIA FRANCIGENA del Sud. Non importa da dove parti, né conta essere grandi atleti. La Via Francigena è per tutti, ed è l’itinerario storico che dal nord dell’Europa portava alla città eterna. Ci metteremo in cammino e seguiremo le orme dei pellegrini che già prima dell’anno Mille scendevano la penisola. Contempleremo insieme i paesaggi memorabili del Salento lungo La Via Francigena del Sud, passo dopo passo, seguendo tratturi, vi guideremo lungo la via Traiana-Calabra e la Via Leucadense, scopriremo pietre levigate dal passaggio, castelli, cinta di mura medievali e torri costiere. Accarezzeremo con lo sguardo le geometrie dei campi coltivati delimitati da secolari muretti a secco, ci fermeremo per sostare nelle pajare, nelle “caseddhe” e i “furnieddhi”, rifugi secolari di pastori.
Andremo a passo di pellegrino e ci fermeremo spesso, ascolteremo il racconto della storia, visiteremo le cripte, ci raccoglieremo in silenzio nelle navate ombrose delle chiese rupestri. Apriremo le imposte ogni mattina sulla selva dei tetti di un paese del Salento. Assaggieremo ogni sera un cibo nuovo e tipico della tradizione. Giorno dopo giorno la nostra meta si avvicinerà e stenteremo a credere che la costa salentina debba finire a Leuca sul Sentiero “De Finibus Terrae, li nel punto più sud della Puglia, dove il Mare Adriatico e il Mare Ionio si Abbracciano in un saluto mozzafiato. Sarai sorpreso dalla forza dei tuoi passi, che con lentezza e costanza hanno sommato, metro dopo metro, poco più di 50 km in 4 giorni di cammino: la Via Francigena è un’esperienza indimenticabile. È il viaggio della vita.
Oggi le Vie Francigene del Salento rivivono così, grazie anche alla Associazione:
LE COMUNITÀ OSPITANTI DEGLI ITINERARI DELLE VIE FRANCIGENE DELLA PUGLIA MERIDIONALE, con cui collaboriamo per rendere vivi questi itinerari lungo il cammino.
Per info e dettagli:
www.viefrancigenesalento.it
www.viefrancigenedelsud.it
www.viefrancigene.orgITINERARIO 🗺
Tricase-Tiggiano-Corsano-Gagliano-Leuca

L’ ultima Tappa della Via Francigena del Sud, la fine del Cammino che ci porterà sul Sentiero di Finibus Terrae, a Santa Maria di Leuca. Partiremo da Tricase, esploreremo il Bosco delle Querce Vallonee, visiteremo Tiggiano e lungo il Sentiero arriveremo a Corsano, dove potremo esplorare le Vie del Sale, complesso di antichi tratturi panoramici lungo la costa. Esploreremo il Canyon della Guardiola e continueremo il cammino sino a Marina di Novaglie, da qui imboccheremo il famoso Sentiero delle Cipolliane. Esploreremo le Famose Cipolliane e continueremo lungo il Sentiero mozzafiato. Esploreremo il Canyon del Ciolo e le sue grotte preistoriche lungo questo itinerario tra i più suggestivi dell’intero cammino. Risaliremo il Canyon sino alla vetta e raggiungeremo Gagliano del Capo, da qui lungo l’ultimo tratto della Via Francigena porgeremo lo sguardo sul Capo de Finibus Terrae, li dove finisce la terra ed i due mari si uniscono in un abbraccio d’amore, li dove il Cammino millenario continua con lo sguardo verso la Città Santa. Eccoci arrivati a Santa Maria di Leuca, di fronte al Santuario de Finibus Terrae, qui terminerà il nostro cammino, questo viaggio interiore che ci lascerà un segno di fede e di speranza per il più grande cammino quello della nostra vita.

PROGRAMMA E LUOGHI DI INTERESSE 🕗📌
Ore 8:00 Incontro dei partecipanti al Punto di Partenza
Ore 8:30 Partenza cammino
► Via Francigena del Sud
TRICASE
► La Via Traiano Calabra
►TIGGIANO
-Il Palazzo Baronale
CORSANO
– La Cappella di Santa Maura
– Torre Specchia Grande
– Il Canyon della Guardiola
– Le Vie del Sale
NOVAGLIE
– Il Sentiero delle Cipolliane
– Le Grotte Cipolliane
– Il Canyon del Ciolo
GAGLIANO DEL CAPO
– Cappella della Madonna di Leuca
► Il Sentiero Finibus Terrae
S.MARIA DI LEUCA
– Il Santuario de Finibus Terrae
►Accoglienza e timbro credenziale
►Fine Cammino
►Cena in Ristorante tipico
► Pernottamento in struttura ricettiva
⚠️Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica per motivi tecnici di sicurezza e meteorologici.
DETTAGLI🔍
Lunghezza: 18 km
Durata: 8h in media (ore solari)
►Velocità Media: 2,5 km/h
►Livello : T (Turistica)🥉/ E (Escursionistica)
►Difficoltà🚦facile 👍
►Punto di ritrovo📌:
►Come Raggiungerci📍:
INFORMAZIONI TECNICHE🔎
►Come ci muoviamo: in cammino a piedi👣.
►Tipologia fondo: sterrato 60%, strade vicinali 20%, centri storici 20%
►Attività: cammino👣, trekking, visite guidate, degustazioni
►Famiglie e ragazzi 👨‍👩‍👧‍: consigliato 14-18 anni 👦🏻👧
►Cosa portare: zaino🎒,borraccia acqua (1l-2l)💧, pranzo al sacco 🥪, cibi e bevande energetiche 🥙, taralli, frutta secca🌰, cioccolata🍫,barrette energetiche.
►Abbigliamento consigliato: abbigliamento escursionistico adatto alla stagione, maglietta cotone👕, pantaloni da tekking👖, scarpe da trekking 👟, felpa/pile, giacca da escursione anti-pioggia🌧 /anti-vento 💨.
►Attrezzature consigliate 🛠: bussola/gps📱, macchina fotografica 📷, fischietto segnalatore, kit di sopravvivenza.QUOTE DI PARTECIPAZIONE TAPPA💰(a persona)
Servizi Escursionistici
🎫 20,00💶 Tappa con Escursione Guidata Via Francigena + Trekking + Attività + Credenziale del Pellegrino
🎫 25,00 💶 Tappa con Escursione Guidata Via Francigena + Trekking + Attività + Attrezzature +Credenziale del Pellegrino
🎫 30,00 💶 Tappa con Escursione Guidata Via Francigena + Trekking + Attività + Attrezzature + Trasporto Zaini/Bagagli + Credenziale del Pellegrino🏷5,00💶 Noleggio Attrezzature:
-Bastoni da Trekking/NordicWalking
-Caschetti escursionismo
🏷5,00💶 Trasporto Bagagli👜 (a bagaglio)
🏷5,00💶 Trasferimenti🚌 Partenza/Arrivo

►Servizi accoglienza🛏 e ristorazione🍽
🎟25,00/40,00 💶 🏠🛏
Pernotto in strutture ricettive convenzionate (B&B, case vacanze, Ostelli,Masserie, Resort, Agriturismi, Hotels)
🎟15,00/20,00💶 Cena in Ristorante tipico🍝🍖🥗🍷Menù del pellegrino (Bevande escluse)
🎟8,00 💶 🥪🍏🥤 PicNic/Pranzo al sacco (Panino,bibita,frutta)

PACCHETTO ESCURSIONISTICO (Tutto compreso a persona)
1 Giorno/1Tappa 🎫80,00 💶
2 Giorni/2Tappe 🎫150,00 💶
3 Giorni/3Tappe 🎫240,00 💶
4 Giorni/4Tappe 🎫320,00 💶
5 Giorni/4Tappe 🎫400,00 💶
6 Giorni/4Tappe 🎫450,00 💶
7 Giorni/4Tappe 🎫500,00 💶

LA QUOTA INCLUDE
►Escursione con Guida sulla Via Francigena
►Guida Ambientale Escursionistica (A.i.g.a.e)
►Guida Turistica Regione Puglia
►Trekking & Attività
►Ecologo e Biologo
►Accompagnatore
►Credenziale del Pellegrino
►Servizi accoglienza e ristorazione
►Trasferimenti Partenza/Arrivo
►Trasporto Bagagli
►Attrezzature escursionistiche
►Laboratorio Naturalistico
►Assicurazione
 
DETTAGLI ORGANIZZATIVI
►Direzione Tecnica: Glocal Tour Operator ®
►Direzione Organizzativa: Naturalmente Salento ®
►Guida Ambientale Escursionistica: Francesco Chiappalone (A.i.g.a.e)- PU 109
►Guida Turistica:  Daniele Andreano (Regione Puglia)
►Accompagnatore:
 
INFO & PRENOTAZIONI
Per prenotare ed iscriversi alle tappe del cammino compilare ed inviare il Modulo di Iscrizione Cammino della Via Francigena al seguente link: https://goo.gl/forms/Jni4uls0EqimhqRi1 Per
 
Informazioni e dettagli
pugliaroutes@gmail.com
Tel/WhatsApp: 338-7799477
Prenotazioni On-Line
Puoi prenotare On-Line il Cammino e le escursioni e le attività nella sezione prenotazioni anche sul nostri website:
www.pugliaroutes.com
www.glocaltour.it